Multi in Islanda Off-Road

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Saxen77
00lunedì 11 giugno 2012 14:39
Ciao a tutti!
Non prendetemi per pazzo! Vorrei andare in Islanda con il/la (scegliete voi) Multistrada 1200 ABS. Voi direte “… e vacci!”. In realtà non mi accontenterei di fare tutto asfalto e magari qualche breve pista ben battuta!
Problemi:
1. non ho mai fatto dell’off-road (ma ho tempo per imparare non intendo andare subito);
2. ruote Multi (forse sarebbe meglio poter montare qualcosa di più piccino e tassellato, magari su cerchi a raggi);
3. Scarico (gli originali mi sembrano un po’ troppo bassi, temo di annegarli nei guadi);
4. … sicuramente ci sono altri mille accorgimenti e/o modifiche che potrei/dovrei apportare, ma vorrei minimizzare i costi e soprattutto rimettere tutto in ordine una volta tornato sulla terra ferma!
Qualcuno sa aiutarmi o indicarmi qualche meccanico SMART!
L’alternativa sarà noleggiare una moto nata per fare queste cose, ma farlo con la Multi sarebbe decisamente più appagante!
TKS
Qqjanj
00lunedì 11 giugno 2012 15:19
Temo che la soluzione alle tue aspettative si chiami...GS....
Meglio la Futa! [SM=x52783]
chris-10
00lunedì 11 giugno 2012 15:34
noleggia un bel ktm 690 enduro oppure un ktm 990 adventure e corri a divertirti in Islanda! [SM=x52769]
((patriot))
00lunedì 11 giugno 2012 17:49
De dovessi fare quello che vuoi fare tu userei l'f800gs o il ktm ADV. Con la multi "se per caso" sei in Islanda puoi andare a fare qualcosa, ripeto che ce la faccia è possibile, ma io con la mia non guaderei niente! Anche perchè ho l'impressione che se volessi fare qualcosa del genere, mi bognerei i cerchi con molta facilità
Impressione personale, magari c'è qualcuno che ci ha corso una tappa dell'italiano enduro ( faccio per dire) e ha i cerchi immacolati...
Però io per una buchetta di ... insomma di m***a! sull'asfalto ho bognato il cerchio!
Butch Coolidge
00lunedì 11 giugno 2012 18:29

In Islanda anche la strada n.1, la fanmosa 'ring road' che fa il periplo dell'isola è in molte tratte sterrata. Quindi fare tutto asfalto in Islanda è praticamente impossibile. Una cosa tuttavia è fare gli sterrati della ring road, quasi tutti e quasi sempre ben tenuti e battuti, e qui anche con la multi ti puoi divertire. Altra cosa è fare gli sterrati veri, le strade che in Islanda sono marcate con la 'F', cioè praticamente tutte le strade che vanno all'interno. Avventurarcisi con la multi è a mio parere da suicidio, se non altro economico, perchè, anche ammesso di riuscire a riportare a casa la moto, vuol comunque dire demolirla. Senza contare i numerosi guadi da affrontare.

Il minimo sindacale è la GS, molto meglio la K990, ma comunque con un buon manico e senza paura di strapazzarle.
biwu
00lunedì 11 giugno 2012 20:28
Qualcuni c'è già stato, a parte una foratura, non mi sembra che abbia avuto particolari problemi: http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=9401527

[SM=x52783]
Saxen77
00lunedì 11 giugno 2012 20:51
Grazie dei mille ed ottimi consigli, della serie se te lo dicono anche gli altri...
eheheh a volte la fantasia dilaga... però...
Seguirò i vostri consigli, o magari m'invento qualche altra cagata [SM=x52783]
giocolnet
00lunedì 11 giugno 2012 22:07
Io ho conosciuto i ragazzi del link che ha indicato biwu e visto la proiezione di foto.

Molto bello.
C'era anche una Multi 620 con attacco cavalletto rotto!

Manda un messaggio a loro e sicuramente ti sapranno consigliare.

Gio
multimarco
00martedì 12 giugno 2012 08:24
Attenzione ai guadi ,ho degli amici che sono andati in islanda con Jeep preparata ,con ancora e verricello ma quasi ci rimangono dentro! lì girano con i Big-Foot altrimenti entri ma non sai se esci [SM=x52789]
E....non si può assolutamente uscire dalla pista ,anche se non vedi anima viva c'è sempre il [SM=x52776] che ti sgama....e paghi....
Poi ovviamente dipende dalle strade che vuoi fare ,ma se devi girarla tutta meglio un'enduro specialistica.
chris-10
00martedì 12 giugno 2012 09:35
tra gs1200 e ktm 990 vai ad occhi chiusi con la seconda. però fossi in te scelgierei una ktm 690 enduro. giusta via di mezzo tra comodità per spostamenti su asfalto e gran divertimento dove inizia la terra. [SM=x52767]
inoltre pesa molti ma molti kg in meno di un gs o di un k990 quindi.......
giocolnet
00martedì 12 giugno 2012 10:47
Credo sia anche importante non essere soli perchè in caso di problemi non so che traffico ci sia e anche se vi sia copertura telefonica.
Gio
Butch Coolidge
00martedì 12 giugno 2012 11:25
Re:
giocolnet, 12/06/2012 10.47:

Credo sia anche importante non essere soli perchè in caso di problemi non so che traffico ci sia e anche se vi sia copertura telefonica.
Gio



All'interno non c'è nessuna copertura e il traffico è tra scarso e zero. Andare da soli, specie in moto, è folle. L'interno dell'Islanda è roba seria, sottovalutarlo può costare carissimo.


CO-CA
00mercoledì 20 giugno 2012 12:06
L'interno dell'Islanda è quasi desertico; ricordo un cartello stradale con indicato "prossimo distributore 250 km"; c'erano anche cartelli in italiano "è proibito uscire dalle piste tracciate". Io andrei in aereo e noleggerei sul posto una moto da fuoristrada; alla fine puoi stare più giorni in Islanda (il volo aereo è di 4 ore circa) e credo che si spenda anche meno. Comunque l'Islanda è molto bella e merita un viaggio (meglio il mese di luglio). Ciao e buon viaggio
LeleTittiMTS
00mercoledì 20 giugno 2012 16:00
Di andare in silanda in moto è già passato per la testa sia a me che a titti...poi per i costi abbiam (almeno per il momento) abbandonato l'idea [SM=x52792] [SM=x52792] (mai dire mai [SM=x52782] [SM=x52782] [SM=x52782] ).
Quindi se riesci ad organizzare qualcosa mi faresti un enorme piacere se mi potessi dare indicazioni soprattutto sui costi d'affrontare.

Ora mi prenderò una valangata d'insulti: ma scusate la Multi non è come il GS e l'off che puoi fare con il GS non lo si può fare anche con la Multi? [SM=x52781] [SM=x52781] [SM=x52779]

Condivido appieno quando affermato da Butch Coolidge
desmotonio
00sabato 11 agosto 2012 21:42
l'islanda in moto è il mio sogno!!!
se a qualcuno di voi gli balenasse l'idea di andarci magari l'anno prossimo, con ogni probabilità lo seguirei!!!!
cmq date un occhiata a questo racconto che trovo molto bello [SM=x52767] [SM=x52767]
www.moto.it/viaggi/viaggi-islanda-dal-43-parallelo-fino-al-65-ed-ol...
Swanz85
00sabato 18 agosto 2012 14:21
Re:
desmotonio, 11/08/2012 21.42:

l'islanda in moto è il mio sogno!!!
se a qualcuno di voi gli balenasse l'idea di andarci magari l'anno prossimo, con ogni probabilità lo seguirei!!!!
cmq date un occhiata a questo racconto che trovo molto bello [SM=x52767] [SM=x52767]
www.moto.it/viaggi/viaggi-islanda-dal-43-parallelo-fino-al-65-ed-ol...




Io ci sto!!
catterfox
00domenica 19 agosto 2012 00:19
non sono la massima autorità per dirlo ma fare off con la multistrada a meno che non venga preparata in modo pesante per il percorso non credo sia una buona idea...l'altro giorno da temerario mi sono avventurato su per una mulattiera in zona passo della colla e vi assicuro che in configurazione normale non è in grado di procede su percorsi off molto sconnessi..o meglio io nn mi ci avventuro + di certo [SM=x52777] [SM=x52777]
NarNoNet
00domenica 19 agosto 2012 10:09
Re:
catterfox, 19/08/2012 00.19:

non sono la massima autorità per dirlo ma fare off con la multistrada a meno che non venga preparata in modo pesante per il percorso non credo sia una buona idea...l'altro giorno da temerario mi sono avventurato su per una mulattiera in zona passo della colla e vi assicuro che in configurazione normale non è in grado di procede su percorsi off molto sconnessi..o meglio io nn mi ci avventuro + di certo [SM=x52777] [SM=x52777]




Al WDW c'era il tour IRON BIKER con 40km di sterrato ed in alcuni punti pietraia anche ben ripida.

Io ero l'unico con la MTS base senza ohlins.
Configurazione sospensioni per asfalto...
Non se l'è cavata male. bisognerebbe provare a settare il precarico al max e i registri tutti aperti.

L'unico momento di difficoltà è stato su di una salitella bella ripida che il posteriore non aveva più trazione perchè l'anteriore mi era finito in un canalone di scolo dell'acqua che si creano al centro della strada... mi son dovuto fermare e ripartire...

diciamo che se fai cose leggere le fa...
ma sei fai cose pesanti, pietraie, sassie ecc allora devi prima come dici tu sistemare bene la moto

Ciao
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:30.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com