Consigli sui consumi

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
acro74
00giovedì 11 aprile 2013 21:56
Ciao ragazzi, ho da poco realizzato il sogno di possedere una Multi 1200 my2011 e mi chiedevo se poteste darmi qualche dritta sull'affidabilità dell'indicatore del carburante che, dalle prime, mi sembra molto approssimativo.
Innanzitutto, nel ciclo urbano, quanto riuscite a fare con un pieno?
Una volta che si è accesa la spia del carburante sul cruscotto, quanta autonomia rimane? Talvolta si accende anche con due tacche sull'indicatore del carburante, altre volte addirittura con tre...
Non ho ancora fatto lampeggiare l'indicatore a scala graduata, ma quando accadrà, quanta autonomia mi rimane?
Scusate le domande sicuramente risolte in altri post, ma pur smanettando non ho trovato tutte le risposte...
Grazie rega e... ammazza che figata sta moto! :-D
multimarco
00venerdì 12 aprile 2013 09:42
Se non fai autostrada la strumentazione indica un consumo inferiore di circa 1.5Km/l ,in pratica se ti indica 17.5 in realtà stai facendo i 16.
La riserva se non mi sbaglio sono 4l quindi sono 40-50Km di autonomia ,perchè un pò di benza serve per tenere in pressione l'impianto (nelle auto 2l) ,autonomia in extraurbano ,in città farai al max i 13Km/l (infatti in città uso lo sputer [SM=x52780] )
Per abitudine rifornisco sempre prima e in riserva avrò fatto al max 10Km perchè non ho nessuna intenzione di spingere [SM=x52774] non riuscirò mai a capire il perchè molti viaggiano sempre in riserva ,facendo così mica risparmi ,la benza che consumi è sempre la stessa e la paghi sempre tu...boh!

acro74
00venerdì 12 aprile 2013 10:02
Ciao Marco, grazie per la risposta innanzitutto. Il mio cruccio non è risparmiare carburante o centellinare i rifornimenti ma conoscere le caratteristiche e i limiti della strumentazione che riguarda gli indicatori del carburante. Trovo infatti fuorviante che la spia si accenda con tre tacche sull'indicatore graduato e poi si spenga improvvisamente per poi riaccendersi qualche km dopo. La riserva inizia con l'accensione della spia o con il lampeggio della scala graduata (che ho sentito dire essere il reale inizio dello stato di riserva ovvero degli ultimi quattro litri nel serbatoi)? Doppio lamps da Roma!!!
multimarco
00venerdì 12 aprile 2013 10:14
La spia lampeggia perchè agiti la benza [SM=x52770] e non per metterti in preallarme ,a me in genere si accende quando ci sono 2 tacche e se faccio subito rifornimento entrano 16-16.5l
acro74
00venerdì 12 aprile 2013 10:34
Grazie Marco! Sei stato puntualissimo! [SM=x52778]
spiman
00martedì 16 aprile 2013 20:07
l'ndicatore di benzina è molto approssimativo....comunque da quando ho la Multi ho smesso di guardare i consumi e autonomie......preferisco non pensare a quanto beva sta carogna [SM=x52796] [SM=x52779] [SM=x52779]
acro74
00martedì 16 aprile 2013 21:52
Ho capito... Se chiedevo ad un concessionario Ferrari un veicoli GPL facevo una figura migliore :)
MultiGiambas
00martedì 16 aprile 2013 23:25
Re:
[SM=x52785] [SM=x52785] [SM=x52785] [SM=x52782] [SM=x52782] [SM=x52782]
spiman, 16/04/2013 20:07:

l'ndicatore di benzina è molto approssimativo....comunque da quando ho la Multi ho smesso di guardare i consumi e autonomie......preferisco non pensare a quanto beva sta carogna [SM=x52796] [SM=x52779] [SM=x52779]




Antonio@MULTI
00mercoledì 17 aprile 2013 14:26
si l'indicatore è un po sballato!! [SM=x52790]
mark999.MULTI
00mercoledì 17 aprile 2013 16:32
Idem..... metto benzina e quando finisce la rimetto!!! non ho mai fatto conti sui km al litro percorsi...... sicuramente non è una moto parca nei consumi, ma è talmente bella da guidare che tutto il resto passa in secondo piano..... [SM=x52771]
joker371
00giovedì 18 aprile 2013 08:15
Pure io confermo che la riserva si accende a caso... [SM=x52796] io come consumi sto sui 16 di media. In riserva ho fatto anche 50 km ma non sono arrivato a veder lampeggiare nessuna spia... Anche perche mi dava ancora 40 di autonomia
Stefano(1964)
00giovedì 18 aprile 2013 09:03
Non pesno sia la spia della riserva a lampeggiare.
DOvrebbe lampeggiare la scala graduata sul cruscotto.
A me è successo una volta sola. Da allora, faccio sempre benzina quando mi fermo a fare pipì... O viceversa...
Così mantengo i pesi delle masse sospese costanti... [SM=x52779]
Virtus@MULTI
00giovedì 18 aprile 2013 10:10
Re:
Stefano(1964), 18/04/2013 09:03:

........Da allora, faccio sempre benzina quando mi fermo a fare pipì... O viceversa...
Così mantengo i pesi delle masse sospese costanti... [SM=x52779]




[SM=x52779] [SM=x52779] [SM=x52779]
biagiozzzz
00giovedì 18 aprile 2013 16:23
io non conosco la riserva cosa èèèèè ????? [SM=x52779]
cerco di non andare mai in riserva...cmq alle ultime due tacche comincia ad accenderti la spia e ci fai dai 65km ai 100km circa...credo sui 4/5 lt di carburante...

ma una domanda la vorrei fare, secondo voi si consuma più andando a 150cv o a 100cv alla velocita di 130 km/h ??? [SM=x52783]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:07.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com